Innovaldent

Categorie
Denti del giudizio

Altri danni dei denti del giudizio

Altri danni dei denti del giudizio

Attenzione ai Denti del Giudizio!

I denti del giudizio possono sembrare innocui, ma possono causare gravi danni ai denti vicini, soprattutto al dente adiacente. Ecco perché è importante monitorarli attentamente.

Il pericolo nascosto.
Quando un dente del giudizio non ha abbastanza spazio per erompere correttamente, può inclinarsi e spingere contro il dente davanti. Questo contatto può causare la formazione di carie difficili da individuare e trattare, con conseguenze dolorose e costose per il paziente.

Come si forma la carie?
Il contatto costante e la pressione del dente del giudizio sul dente adiacente possono creare una zona difficile da raggiungere con lo spazzolino. I batteri e i residui di cibo si accumulano, portando alla formazione di carie tra i due denti. Questa situazione può compromettere seriamente la salute del dente adiacente e portare a trattamenti complessi.

Nel caso di questo paziente il dente del giudizio a sinistra ha causato una voragine sul dente davanti (la nuvola nera tra i due denti è una grossa carie).
Il Dott. Vespa ha dovuto devitalizzare il dente sano e ricostruirlo mentre il dente del giudizio, che ha causato tutto quanto, verrà estratto.

Ci sono altri casi clinici simili a questo, in cui i denti del giudizio hanno comportato danni importanti ai denti adiacenti, leggi questo articolo per guardare cosa è accaduto ad un altro paziente

Soluzioni sicure e indolori.
Se sospetti che i tuoi denti del giudizio stiano causando problemi, non aspettare come questo paziente!

Odontoiatra

Dott. Damiano Vespa

Categorie
Denti del giudizio

Quattro radici curve

Quattro radici curve

Hai mai visto un dente del giudizio a quattro radici? I denti del giudizio possono avere una posizione e un’anatomia molto varia e casuale: ci sono denti dritti, altri inclinati leggermente, altri molto inclinati, alcuni addirittura sottosopra; inoltre possono presentarsi con una sola e grande radice, oppure due o al massimo tre.

Ma questo dentone ne ha ben 4! Tutte quante completamente sviluppate e con delle curvature che incuterebbero una leggera ansia a qualsiasi chirurgo, al solo pensiero di una possibile frattura di quei piccoli apici nella profondità dell’osso.

Con una tecnica delicata ma decisa, il Dott. Vespa è riuscito a completare l’estrazione senza fratturare nessuno dei quattro apici.

Non avere alcun timore: non sempre bisogna ricorrere all’estrazione, ma se necessaria da Innovaldent è presente l’attrezzatura più tecnologica per poter eseguire questo tipo di prestazioni in totale sicurezza e assenza di dolore.
Per rendere ancora più piacevole e meno traumatica l’esperienza dal dentista, da noi puoi richiedere l’utilizzo della sedazione cosciente.  Per saperne di più ti spieghiamo in cosa consiste nella pagina dedicata.

Odontoiatra

Dott. Damiano Vespa

Categorie
Denti del giudizio

Danni causati dai denti del giudizio

Danni causati dai denti del giudizio

Un dente del giudizio mal posizionato può creare diversi problemi!

Questa radiografia mostra a sinistra il dente del giudizio (o terzo molare) e a destra il secondo molare.
Quell’enorme nuvola nera che si trova attorno al secondo molare è una grandissima infezione causata dal dente del giudizio!

Come è successo?

Se il dente del giudizio è inclinato (come in questo caso) crea un triangolo tra i due denti e la gengiva: dentro questo triangolo il cibo si incastra facilmente, lo spazzolino ha difficoltà a pulire bene e i batteri fanno la festa, finché non si crea una tasca parodontale.

Una tasca parodontale è una zona della gengiva attorno al dente che è molto più profonda di quello che dovrebbe essere e la storia si ripete: il cibo entra nella tasca, lo spazzolino non riesce a pulire e i batteri continuano a moltiplicarsi e a dare infezione.

Il tutto continua finché non arriviamo alla situazione della foto, in cui l’infezione ha “mangiato” quasi tutto l’osso attorno al secondo molare: il che significa che il paziente (molto giovane per di più) sta per perdere uno dei denti più importanti della sua bocca!

In questo caso il dott. Vespa sta cercando in tutti i modi di salvare il dente: ha eseguito la rimozione del dente del giudizio (causa di tutto) e la rimozione di tutta l’infezione presente.
Se necessario valuterà una rigenerazione ossea (e la devitalizzazione del dente).

Non ritrovarti anche tu in questa situazione!

Odontoiatra

Dott. Damiano Vespa